San Nicola è di Parma come…Il Labirinto della Masone
IlLabirinto della Masone è entrato a far parte dei monumenti della città di Parma più conosciuti al mondo nonostante sia di recente costruzione.
Nasce da un sogno di Franco Maria Ricci, grafico editore e designer italiano. Franco Maria Ricci piantò negli anni ottanta più di 200.000 bambù di circa venti specie differenti nei pressi della sua dimora. Cresce rapidamente, non si ammala, è sempre verde e assorbe grandi quantità di anidride carbonica: queste sono solo alcune delle caratteristiche peculiari di questa straordinaria pianta di cui l’editore si innamorò.Il progetto comprende anche edifici adiacenti al labirinto che ospitano la collezione d’arte di Franco Maria Ricci, la sua casa editrice, mostre temporanee, conferenze, concerti, un ristorante e una gastronomia.Il sogno inizia a prendere forma negli anni duemila e ora è uno dei labirinti più grandi d’Europa.
#labirintodellamasone #bassaparmense #fontanellato #labirinto
#parmavibes #parma #parmacommunity #parmalove
#cityview #parmacity #parmafoodlovers
#MadeinParma #parmacityofgastronomy
@visitemilia.official
@inemiliaromagna
@parmawelcome
@visitparma