San Nicola è di Parma come… La Certosa
La Certosa edificio storico di Parma fonte di ispirazione per Marie-Henri Beyle, Stendhal.
San Nicola è di Parma come… La Certosa
È dedicata a San Girolamo ma la si ricorda come la Certosa di Parma. Maestosa e storica sorge nelle campagne che si trovano nella parte est della città. Viene ricordata perché è stata scelta come location per l’omonimo capolavoro di Stendhal scritto nella metà dell’ottocento. L’autore, con la sua penna romantica, è partito dal luogo e dagli aristocratici del tempo per parlare di reazioni e rivoluzioni attraverso un linguaggio simbolico… Quindi non mettiamoci a cercare tra le pagine strade e luoghi noti perché sono tutte state trasformate da reali in simboli eterni. La Certosa ora non è più musa ispiratrice di romanzi storici ma sede di una scuola penitenziare che ospita più di 200 corsisti e rimane uno dei monumenti più famosi della città.
#palazzistorici #bassaparmense #parmavibes #parma #parma2022
#parmacommunity #parmalove #cityview #parmacity #duomodiparma
#parmafoodlovers #MadeinParma #parmacityofgastronomy
@visitemilia.official
@inemiliaromagna
@parmawelcome
@visitparma2022
@igersparma