Le curiosità sul Prosciutto di Parma

Etimologia del Prosciutto

Esistono differenti versioni della nascita del nome “Prosciutto”.

Una di queste afferma che il nome derivi dal dialetto emiliano “pàr-sùt”, vale a dire “pare asciutto”.

L’aspetto asciutto è dovuto a 3 fasi della lavorazione: salatura, riposo e stagionatura.

La combinazione di questi 3 cicli fa perdere alla carne circa il 20% di umidità.

@ioparloparmigiano

Vuoi scoprire la leggenda che narra del legame tra il condottiero Annibale e il Prosciutto di Parma? Continua a seguirci e lo scoprirai!

Puoi trovare il Prosciutto San Nicola DOP e tutti i salumi San Nicola su www.parmaegusto.com