San Nicola è di Parma come… La Rocca Pallavicino
Monumento storico della Bassa di Parma, la Rocca Pallavicino
San Nicola è di Parma come… La Rocca Pallavicino.
Edificata nel XI secolo la Rocca Pallavicino, ora sede del Comune di Busseto, è stata nel corso dei secoli rivista e ristrutturata più volte fino alla metà del 1800 quando ha assunto il suo aspetto attuale in stile neogotico. Proprio in questa fase viene costruito al suo interno anche il Teatro Giuseppe Verdi fiore all’occhiello di Provincia di Parma.
Al Maestro viene dedicata anche la statua antistante l’edificio in cui viene rappresentato il compositore seduto come ad ammirare quietamente la vita del suo paese.
Giuseppe Fortunino Francesco Verdi non era solo un eccellente compositore ma partecipò attivamente alla vita politica del suo tempo simpatizzando con il movimento risorgimentale che voleva l’Italia Unita .
Nelle sue opere si avverte il suo pensiero. Lui è diventato, durante la sua longeva esistenza, per poi confermarsi in seguito alla sua morte, un simbolo artistico profondo dell’unità del nostro Paese e la sua musica è stata assimilata nella coscienza nazionale.
www.san-nicola.com/category/san-nicolas-e-di-parma-come/
@bussetoterradiverdi
@visitemilia.official
@inemiliaromagna
@parmawelcome
#parmafoodlovers #MadeinParma #parmacityofgastronomy #palazzistorici
#bassaparmense #parmavibes #parma #parma2022 #parmacommunity #parmalove