San Nicola è di Parma come…Il crinale dell’Appennino innevato
La produzione del Prosciutto di Parma San Nicola avviene nei pressi del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano nella provincia di Parma, appartato sotto lo scenario naturale del crinale.
Il territorio del crinale appenninico è una catena di cime la cui altitudine varia tra i 1600 e i 2000 m e segna il confine fisico tra Emilia e Toscana. I boschi di faggio e di castagno ricoprono la maggior parte dell’area che detiene però il primato di essere cornice e scenario della maggior parte della biodiversità italiana grazie all’incontro tra il clima montano e quello marittimo.
Ogni stagione dipinge il crinale di colori diversi: è arrivato l’inverno e con lui lo scintillio della neve che ricopre le vette con un manto di fascino.
#appennino#crinale#AppenninoToscoEmiliano#appenninofood
#mountain#igersparma#winter#snow#MadeinParma
#emiliaromana#ProsciuttodiParma#ProsciuttoSanNicolaDOP#mountainlovers