San Nicola è di Parma come… Il Teatro Regio

Il Teatro Regio di Parma: teatro d’opera della città, considerato uno tra i più importanti teatri di tradizione in Italia.

Poche righe non bastano per descrivere questo edificio monumentale.
Il Teatro Regio per i parmigiani non è un semplice palco ma rappresenta la parte melodica, operistica e sociale della città.
Sin dalla sua creazione voluta dalla Duchessa Maria Luigia si era capito che sarebbe stato un teatro diverso dagli altri. La cultura musicale ed artistica doveva far parte della vita di tutte le classi sociali, per questo fece costruire un’ultima fila di palchi aperti a tutti da cui si poteva accedere da un’entrata secondaria. 

Tutti dovevano poter partecipare! 

Ma allo stesso tempo possedere un palco era emblema di ricchezza e prestigio. Alcuni palchi sono tuttora di proprietà e vengono tramandati di generazione in generazione. Partecipare ad uno spettacolo anche per chi non apprezza l’opera è una di quelle emozioni che almeno una volta nella vita bisogna provare!

@regioparma
@visitemilia.official
@inemiliaromagna
@parmawelcome
@visitparma2022
@igers.Parma

#TeatroRegioParma #festivalverdi #MonumentiStorici #parmavibes #parma
#parma2022 #parmacommunity #parmalove #cityview #parmacity
#parmafoodlovers #MadeinParma #parmacityofgastronomy