E adesso con chi si sposa?! Prosciutto in pane di grano saraceno e chicchi di melagrana
Un mix nutrizionale di minerali e vitamine che ci fornisce il surplus di energia di cui abbiamo bisogno ora che stiamo affrontando i mesi più freddi dell’anno!
Se vuoi provare il pane di grano saraceno ecco la ricetta!
Sciogliere 7 gr di lievito liofilizzato in 140 gr di latte tiepido con 5 gr di zucchero. In una ciotola a parte mescolate 500 gr di farina di grano saraceno con circa 800 ml di acqua bollente in cui abbiamo precedentemente sciolto 10 gr di sale, fino a raggiungere una consistenza morbida e omogenea. Trasferite l’impasto su una spianatoia e lasciate intiepidire. Nel frattempo nella stessa ciotola del primo impasto mescolare 500 gr di farina di tipo 0 con la miscela di latte e lievito. Unite i due composti aggiungendo all’occorrenza farina di semola ed acqua. Quando l’impasto avrà raggiunto la consistenza desiderata ricavarne quattro panini dello stesso peso e mettere a lievitare in luogo tiepido per mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo accendete il forno alla massima temperatura ponendo sul fondo una ciotola piena d’acqua, in questo modo otterrete una crosta croccante e leggera. Infornate e dopo 10 minuti abbassate a 180° continuando la cottura per 30 minuti fino a che il pane assumerà il classico colore ambrato. Sfornate e lasciate intiepidire.
Il Pane di Grano Saraceno è ricco di minerali e vitamine come ferro, magnesio, potassio, selenio alcune vitamine del gruppo B. Inoltre il grano saraceno ha un basso indice glicemico e aiuta a mantenere bassi i livelli di colesterolo nel sangue.
Provatelo con Prosciutto di Parma San Nicola DOP e chicchi di melagrana!
Tutti i salumi San Nicola li puoi trovare su www.parmaegusto.com