E adesso con chi si sposa?! Pancetta Artigianale DOP San Nicola e cracker di farro
L’obiettivo è una dieta varia e bilanciata… Pancetta Artigianale DOP San Nicola e Cracker di Farro
E ADESSO CON CHI SI SPOSA?!
PANCETTA PIACENTINA ARTIGIANALE DOP SAN NICOLA E CRACKERS DI FARRO
L’esigenza è quella di avere una dieta sempre più varia assecondando la voglia di sperimentare gusti nuovi senza perdere di vista i sapori della tradizione. Ecco il matrimonio di oggi: Pancetta Artigianale DOP San Nicola e Cracker di Farro.
Prepariamo i crackers di farro…
In una ciotola capiente uniamo 250 gr di farina di farro, 6 gr di sale fino e alcune foglioline di timo fresco. La quantità di quest’ultimo varia a seconda dei gusti personali, noi abbiamo messo quelle di 4 quattro rametti.
Aggiungiamo 25 gr di burro freddo di frigo a pezzetti.
Mescoliamo con le mani fino a che il composto non ha la consistenza della sabbia fra le dita.
Aggiungiamo 80 gr di vino bianco, 50 gr di olio evo e continuiamo a mescolare.
Quando l’impasto risulterà compatto trasferire il tutto su una spianatoia infarinata e stendere l’impasto dello spessore di circa 5 mmm cercando di conferirgli una forma pressoché rettangolare. Con un bucapasta o semplicemente con una forchetta bucherellare la pasta e tagliamola a rombi di circa 5/6 cm di lato. È ora di accendere il forno in modalità statico a 180° .
Portiamo i cracker su una leccarda con carta da forno e spennelliamoli con un po’ d’olio e saliamo a piacere.
Inforniamo per 25 minuti e se ci piacciono particolarmente croccanti lasciamoli in forno 5 minuti in più in modalità di forno ventilato.
Lasciamoli raffreddare e quando saranno tiepidi potremo assaggiarli con la Pancetta Artigianale DOP San Nicola!
Fatti ispirare dai nostri sodalizi, scoprili tutti su www.san-nicola.com/
Tutti i salumi San Nicola li puoi trovare su www.parmaegusto.com
@parmaegusto
•
#PARMAeGUSTO #cucinaitaliana #PiattoTipico #foodporn #tagliere #foodlovers parmafood #parmafoodlovers #parmafoodvalley #parmafoodporn #atavolacongusto